A.I.R.O. vi dà la possibilità di trascorrere un weekend immersi nell’olio.
L’OLIO E LE SUE SFUMATURE
Esaurito
Descrizione
Dalla collaborazione di Evolution Academy by AIRO, Chiantiform, Città dell’Olio e Contadino Cusano nasce questo master dedicato a produttori di olio, frantoiani e appassionati di questo tema.
Un weekend di lezioni e visite didattiche per parlare di innovazioni, cambiamenti e nuove opportunità.
Durata del corso: 16h suddivise in 4 lezioni.
Luogo: Montespertoli, Arezzo, San Casciano V.P.
Contatti: Dott.ssa Marta Mugelli, info@associazioneairo.com, Dott.ssa Elisa Corneli info@chiantiform.it
Costo: € 50,00 / persona, € 25,00 per i cittadini e le aziende con residenza / sede in uno dei Comuni soci di ANCO (Associazione Nazionale Città dell’Olio).
Nel costo sono comprese le trasferte, il pranzo del giorno 20/09/2025 e il libro “Come si mangia l’olio” Vol. 1.
Iscrizioni entro il 10/08/2025 posti limitati max 15 persone: info@chiantiform.it 0558294624
PROGRAMMA DEL CORSO
I Lezione venerdì 19/09/2025 orario 14:30 – 18:30 DOCENTI: Marco Pampaloni e Graziano Sani
Luogo: Ritrovo ore 14:00 a Piazzale Aldo Moro – San Casciano V.P. (FI) e partenza in pullman per Centro per la cultura della vite e del vino I Lecci Via Lucardese – Montespertoli (FI)1. L’allevamento dell’olivo, la scelta delle varietà e le tecniche di potatura: il punto della situazione
attuale.
1. Olivo e cambiamenti climatici.
2. Visita all’Azienda Agricola Solaia di Montespertoli.
Rientro in pullman ore 19:00 circa
II Lezione sabato 20/09/2025 orario 9:00 – 13:00 DOCENTE: Alessandro Parenti
Luogo: Ritrovo ore 8:00 a Piazzale Aldo Moro – San Casciano V.P. (FI) e partenza in pullman per Frantoio dell’Olivone, Loc. Le Mura / San Leolino Belvedere – Bucine (AR)
1. Le innovazioni nelle tecnologie di estrazione e l’importanza della filtrazione.
2. Visita al frantoio sperimentale dell’Olivone, Loc. Le Mura / San Leolino Belvedere – Bucine (AR) con assaggio guidato dell’olio Olionostrum
Pranzo al frantoio dell’Olivone e transfert in pullman per Monte San Savino (AR)
III Lezione sabato 20/09/2025 orario 15:00 – 19:00 DOCENTI: Chiara Cartocci, Silvia Morettini e Fabiola Pulieri
Luogo: Museo dell’Olio SuprEvo, Via XXV Aprile, 119 – Monte San Savino (AR)
1. Visita al Museo dell’Olio SuprEvo, Via XXV Aprile, 119 – Monte San Savino (AR).
2. Oleoturismo: esempi virtuosi e prospettive per il futuro.
Rientro in pullman ore 20:00 circa
IV Lezione domenica 21/09/2025 orario 9:00 – 13:00 DOCENTI: Cristian Marinelli e Chiara Cherubini
Luogo: Tenuta Poggio Torselli, via Scopeti 10, San Casciano V.P. (FI)
1. Olive oil mixology: processo di produzione e mondo dei blend e monocultivar.
2. Prove pratiche di assaggio con compilazione guidata della scheda di assaggio.
3. Packaging ed etichettatura.
Chiusura corso con consegna degli attestati
Informazioni aggiuntive
Tipologia Corso | Corso unico in presenza |
---|